• Abruzzo Weekend
  • Weekend in Abruzzo
  • Turismo in Abruzzo
  • Promozione del turismo
  • Abruzzo.farm


  • Montagna in estate
  • Sciare
  • Mare
  • Cicloturismo
  • Porti turistici
  • Guide turistiche
  • Strutture ricettive

Vacanze estive nei laghi di montagna in Abruzzo

Turismo di montagna in Abruzzo


Vacanze sul lago di Campotosto.

Il lago di Campotosto in provincia di L’Aquila è il maggiore invaso lacustre della regione. In inverni particolarmente rigidi il lago si presenta completamente ghiacciato. Il lungolago di circa 40 km è meta ambita nella stagione estiva per passeggiate a piedi (footing o trekking), per pedalate in bicicletta (cicloturismo) o semplici passeggiate romantiche al tramonto, durante le quali sono possibili incontri con tassi, lepri, fagiani e volpi.


Vacanze sul lago di Penne

Il lago di Penne sede di un’oasi naturalistica di notevole valenza ambientale è una delle più importanti della Regione. Al suo interno troviamo il Centro di educazione ambientale, l’orto botanico, sentieri, percorsi e un Museo Naturalistico che raccontano almeglio il lago e il suo ambiente. Uno dei momenti più interessanti e la visita al Centro Lontra dove è possibile ammirare questo animale, quasi estinto negli anni ottanta. Il lago si trova in un ambiente collinare e una fauna abbondante vive nel lago e nelle sue vicinanze.


Vacanze sul lago di Barrea

Nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo nasce il lago di Barrea in seguito allo sbarramento del fiume Sangro. I tre paesi che si affacciano sul lago Barrea, Civitella Alfedena e Villetta Barrea conservano ancora l’anima degli antichi villaggi appenninici. Dal lago di Barrea si possono compiere numerose escursioni, anche guidate, a piedi verso le montagne, per scoprire la ricca fauna e flora del Parco.


Vacanze sul lago di Casoli

Il lago di Casoli conosciuto anche come Lago Sant’Angelo, questo invaso è di origine artificiale e si è formato dallo sbarramento del Fiume Aventino che vi confluisce: proprio da questo vi arrivano trote e altre specie come i cavedani, carpe, tinche e persici reali.

Vuoi promuovere gratis la tua offerta turistica nei laghi di montagna in Abruzzo? ... richiedi i nostri servizi ... qui.




Guida turistica per le vacanze in estate sulle montagne d' Abruzzo

Scarica la guida turistica per le tue vacanze in estate sulle montagne d' Abruzzo.

Turismo montano estivo in Abruzzo

  • Vacanze in montagna d' estate
  • Tursimo nei borghi di montagna
  • borghi nel Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise
  • borghi nei monti della Majella
  • borghi nei monti della Laga
  • borghi nell' Alto Aquilano
  • borghi nelle Capannelle
  • borghi sul Gran Sasso d’Italia
  • borghi nella piana di Navelli
  • borghi nella valle dell’Aterno
  • borghi tra il Sirente e il Velino
  • borghi nei confini con i monti Simbruini

Turismo in estate nei Parchi naturali in Abruzzo

  • Turismo nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise
  • Turismo nel nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga
  • Turismo nel nel Parco Nazionale della Majella
  • Turismo nel Parco Regionale Sirente-Velino

Turismo in estate nei laghi di montagna in Abruzzo

  • lago della Duchessa
  • lago di Bomba
  • lago di Scanno
  • altri laghi di montagna

Enogastronomia di montagna in Abruzzo:

  • Enogastronomia di montagna

Eventi estivi di montagna in Abruzzo:

  • Eventi in estate

Artigianato di montagna in Abruzzo:

  • Artigianato tipico dei borghi di montagna

Promozione turistica dell' Abruzzo:

  • Vacanze in Abruzzo
  • Promozione del turismo in Abruzzo
  • Web Marketing turistico Abruzzo
  • SEO per siti web di turismo sull' Abruzzo
  • Realizzazione siti Web di turismo sull' Abruzzo
  • www.abruzzoturismo.it : sito web ufficiale del turismo in Abruzzo.
  • Search Marketing dei laghi di montagna in Abruzzo curato da www.webmarketing.abruzzo.it.

    Si ringrazia la Regione Abruzzo per la concessione dei contenuti con i quali è stata creata questa piccola guida turistica sulle vacanze in estate nelle montagne d' Abruzzo, col fine di promuoverne il turismo.

    Se ritieni ci sia stata una violazione sui diritti di copy, contattaci : info @ serpacus.com.

    Se vuoi usufruire dei nostri servizi di web marketing turistico, contattaci : info @ serpacus.com.