• Abruzzo Weekend
  • Weekend in Abruzzo
  • Turismo in Abruzzo
  • Promozione del turismo
  • Abruzzo.farm


  • Montagna in estate
  • Sciare
  • Mare
  • Cicloturismo
  • Porti turistici
  • Guide turistiche
  • Strutture ricettive

Vacanze estive nei borghi sui monti della Laga

Turismo di montagna in Abruzzo


Andiamo quindi a scoprire i mille borghi della montagna d’Abruzzo, iniziando da nord, dal massiccio dei Monti della Laga che, posto al confine con Lazio e Marche, rappresenta un vero paradiso per l’escursionista grazie alla sua ricchezza di foreste ma soprattutto di acqua, che in primavera dà origine a tante splendide cascate. La Laga è attraversata da numerose vie di collegamento, ben connesse alle principali arterie stradali, punteggiata di molti piccoli borghi e assai ben attrezzata dal punto di vista dei sentieri. Nel cuore del massiccio si trovano i comuni di Valle Castellana, Cortino, Crognaleto, Campotosto e Rocca Santa Maria, con le loro mille frazioni, spesso composte di poche case in arenaria. I percorsi in auto sono molto suggestivi, il paesaggio è ricco di vegetazione, con la vista che si immerge ora in strette gole per spaziare poi sui grandi orizzonti culminanti con viste mozzafiato sulle vette della Laga e della vicina catena del Gran Sasso. Le località turistiche più importanti sono il Ceppo, punto di partenza per splendidi itinerari verso il bosco Martese, le vette del massiccio e alcune cascate come la Morricana; il lago di Campotosto, uno dei maggiori bacini artificiali d’Europa, paradiso per birdwatching e caccia fotografica, ideale per gli appassionati di canoa, windsurf, kitesurf, ma anche equitazione e cicloturismo lungo la splendida strada che lo costeggia per intero; Cesacastina, minuscolo e suggestivo borgo da dove partono percorsi escursionistici verso la Valle delle Cento Cascate e poi oltre, fino alle cime della Laga. Una località interessante è Piano Roseto, a cavallo tra Cortino e Crognaleto, rilassante pianoro verde ideale per scampagnate; nei pressi hanno inizio alcuni percorsi tra i quali quello che sale fino alla vetta del Monte Gorzano, passando accanto all’omonimo rifugio. Cortino ospita inoltre un’area faunistica.Tra le sue valli la Laga offre la visita di numerosi borghi abbandonati, minuscoli e di grande impatto emotivo, come ad esempio Tavolero e Valle Piola; alcuni raggiungibili in auto, altri solo a piedi. I molti corsi d’acqua, alcuni davvero impetuosi in primavera, rappresentano una bella sfida agli amanti del torrentismo. In inverno alcuni di loro gelano, così come avviene anche per alcune cascate, rivelandosi adatti a discipline di sport estremo legate al ghiaccio.Verso est la Montagna di Campli e la Montagna dei Fiori, detti Monti Gemelli, rappresentano gli ultimi contrafforti del massiccio prima delle dolci colline che scendono verso il mare; in mezzo ad essi si trova la frazione di Macchia da Sole, da cui partono varie sterrate, ideali per escursioni in fuoristrada, e un breve percorso a piedi che porta alle rovine della medievale fortezza di Castel Manfrino. Sulle pendici dei due Monti Gemelli si trovano Civitella del Tronto, con la sua imponente fortezza, Campli, vero scrigno di tesori d’arte, e Ripe di Civitella, punto di partenza di un affascinante e facile percorso escursionistico che porta nella suggestiva e stretta gola del fiume Salinello, superando una bella cascata e le grotte degli Eremiti, risalendo fino a Castel Manfrino. Civitella del Tronto ospita una bella palestra di roccia per l’arrampicata sportiva. Sul versante nord della Montagna dei Fiori è la stazione turistica di San Giacomo-Monte Piselli, ideale in estate per passeggiate nel verde e belle escursioni.Verso ovest il massiccio digrada invece nella valle del fiume Aterno, sul versante aquilano, dove si trovano borghi storici come Montereale, Capitignano, Barete, Pizzoli, con il suo castello, ma anche Cagnano Amiterno, porta di accesso allo scenografico Piano di Cascina.


Le località turistiche di montagna:

  • - borghi di montagna nel Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise
  • - borghi nei monti della Majella
  • - borghi nei monti della Laga;
  • - borghi montani nel comprensorio dell’Alto Aquilano;
  • - borghi di montagna nelle Capannelle;
  • - borghi di montagna sul Gran Sasso d’Italia;
  • - borghi di montagna nella piana di Navelli;
  • - borghi di montagna nella valle dell’Aterno;
  • - borghi di montagna tra il Sirente e il Velino;
  • - borghi di montagna al confine coi monti Simbruini.

Vuoi promuovere gratis la tua offerta turistica nei borghi nei monti della Laga in Abruzzo? ... richiedi i nostri servizi ... qui.




Guida turistica per le vacanze in estate sulle montagne d' Abruzzo

Scarica la guida turistica per le tue vacanze in estate sulle montagne d' Abruzzo.

Turismo montano estivo in Abruzzo

  • Vacanze in montagna d' estate
  • Tursimo nei borghi di montagna
  • borghi nel Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise
  • borghi nei monti della Majella
  • borghi nei monti della Laga
  • borghi nell' Alto Aquilano
  • borghi nelle Capannelle
  • borghi sul Gran Sasso d’Italia
  • borghi nella piana di Navelli
  • borghi nella valle dell’Aterno
  • borghi tra il Sirente e il Velino
  • borghi nei confini con i monti Simbruini

Turismo in estate nei Parchi naturali in Abruzzo

  • Turismo nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise
  • Turismo nel nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga
  • Turismo nel nel Parco Nazionale della Majella
  • Turismo nel Parco Regionale Sirente-Velino

Turismo in estate nei laghi di montagna in Abruzzo

  • lago della Duchessa
  • lago di Bomba
  • lago di Scanno
  • altri laghi di montagna

Enogastronomia di montagna in Abruzzo:

  • Enogastronomia di montagna

Eventi estivi di montagna in Abruzzo:

  • Eventi in estate

Artigianato di montagna in Abruzzo:

  • Artigianato tipico dei borghi di montagna

Promozione turistica dell' Abruzzo:

  • Vacanze in Abruzzo
  • Promozione del turismo in Abruzzo
  • Web Marketing turistico Abruzzo
  • SEO per siti web di turismo sull' Abruzzo
  • Realizzazione siti Web di turismo sull' Abruzzo
  • www.abruzzoturismo.it : sito web ufficiale del turismo in Abruzzo.
  • Search Marketing dei borghi nei monti della Laga in Abruzzo curato da www.webmarketing.abruzzo.it.

    Si ringrazia la Regione Abruzzo per la concessione dei contenuti con i quali è stata creata questa piccola guida turistica sulle vacanze in estate nelle montagne d' Abruzzo, col fine di promuoverne il turismo.

    Se ritieni ci sia stata una violazione sui diritti di copy, contattaci : info @ serpacus.com.

    Se vuoi usufruire dei nostri servizi di web marketing turistico, contattaci : info @ serpacus.com.