• Abruzzo Weekend
  • Weekend in Abruzzo
  • Turismo in Abruzzo
  • Promozione del turismo
  • Abruzzo.farm


  • Montagna in estate
  • Sciare
  • Mare
  • Cicloturismo
  • Porti turistici
  • Guide turistiche
  • Strutture ricettive

Vacanze nei borghi di montagna nel Velino - Sirente

Turismo di montagna in Abruzzo


Come spiega anche il nome, questo comprensorio nasce dall’ideale unione di due distinte vette fatta per dare vita ad un importante e vasto Parco Regionale: il Sirente, con i suoi 2349 metri, e il Velino, il maggiore dei due a quota 2487. Nel mezzo si trovano Ovindoli, il Monte Magnola con i noti impianti sciistici; verso nord si apre la vasta Piana delle Rocche con i paesi di Rovere, Rocca di Mezzo e Rocca di Cambio. Questo comprensorio somma un’ottima ricettività, garantita in particolare dai numerosi alberghi di Ovindoli e Rocca di Mezzo, con una perfetta conservazione dell’ambiente e con un gran numero di eccellenti proposte escursionistiche e ricreative per vivere la montagna nella bella stagione. L’Altopiano delle Rocche offre un numero infinito di percorsi per passeggiate, escursioni a piedi, in bicicletta e anche a cavallo, grazie a varie strutture per l’equitazione attive nella piana. Da Rocca di Mezzo la strada che scende a Secinaro porta a scoprire il suggestivo pianoro dei Prati del Sirente, un’ampia distesa verde ai piedi del Sirente, con al centro un curioso laghetto di forma circolare: tempo fa era stata avanzata l’ipotesi che si fosse formato per la caduta di un meteorite, ma l’ipotesi è stata del tutto smentita scientificamente, pur se la suggestione rimane. Sempre da Rocca di Mezzo, ma anche da Rovere e Ovindoli, comode strade portano nella grande conca naturale dei Piani di Pezza, un luogo magico, fuori del tempo. Da qui partono vari itinerari, il più interessante dei quali sale fino al rifugio Sebastiani, a oltre 2000 metri. Un vero paradiso naturale, adatto anche per tranquille passeggiate in famiglia, è infine la stretta e lunga valle che da Ovindoli porta ai Prati di Santa Maria; coperta di boschi lungo entrambi i lati, è percorsa da una strada circolare nascosta nel verde, facile da raggiungere e da fruire. Spesso vi pascolano cavalli in libertà e i colori dell’autunno la rendono un luogo davvero fantastico.Anche in questa zona l’offerta ricettiva è ampia e diversificata, così come locande e ristoranti. Sul versante nord, lungo la strada che scende verso l’Aquila, si trovano i numerosi borghi del comune sparso di Ocre, come San Felice, San Panfilo e San Martino, ma anche Fontavignone, dominati da un grande castello e ricchi di numerose attrattive monumentali. Sul versante meridionale si scende invece verso Celano, col suo imponente castello che domina la Piana del Fucino, e si può raggiungere la stretta forra delle gole di Celano, ideale per un’escursione nella natura più selvaggia. A poca distanza, sulle pendici del Velino, si trovano le rovine della città romana di Alba Fucens e la chiesa medievale di Santa Maria in Valle Porclaneta.


Le località turistiche di montagna:

  • - borghi di montagna nel Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise
  • - borghi nei monti della Majella
  • - borghi nei monti della Laga;
  • - borghi montani nel comprensorio dell’Alto Aquilano;
  • - borghi di montagna nelle Capannelle;
  • - borghi di montagna sul Gran Sasso d’Italia;
  • - borghi di montagna nella piana di Navelli;
  • - borghi di montagna nella valle dell’Aterno;
  • - borghi di montagna tra il Sirente e il Velino;
  • - borghi di montagna al confine coi monti Simbruini.

Vuoi promuovere gratis la tua offerta turistica nei borghi sul Velino - Siretne in Abruzzo? ... richiedi i nostri servizi ... qui.




Guida turistica per le vacanze in estate sulle montagne d' Abruzzo

Scarica la guida turistica per le tue vacanze in estate sulle montagne d' Abruzzo.

Turismo montano estivo in Abruzzo

  • Vacanze in montagna d' estate
  • Tursimo nei borghi di montagna
  • borghi nel Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise
  • borghi nei monti della Majella
  • borghi nei monti della Laga
  • borghi nell' Alto Aquilano
  • borghi nelle Capannelle
  • borghi sul Gran Sasso d’Italia
  • borghi nella piana di Navelli
  • borghi nella valle dell’Aterno
  • borghi tra il Sirente e il Velino
  • borghi nei confini con i monti Simbruini

Turismo in estate nei Parchi naturali in Abruzzo

  • Turismo nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise
  • Turismo nel nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga
  • Turismo nel nel Parco Nazionale della Majella
  • Turismo nel Parco Regionale Sirente-Velino

Turismo in estate nei laghi di montagna in Abruzzo

  • lago della Duchessa
  • lago di Bomba
  • lago di Scanno
  • altri laghi di montagna

Enogastronomia di montagna in Abruzzo:

  • Enogastronomia di montagna

Eventi estivi di montagna in Abruzzo:

  • Eventi in estate

Artigianato di montagna in Abruzzo:

  • Artigianato tipico dei borghi di montagna

Promozione turistica dell' Abruzzo:

  • Vacanze in Abruzzo
  • Promozione del turismo in Abruzzo
  • Web Marketing turistico Abruzzo
  • SEO per siti web di turismo sull' Abruzzo
  • Realizzazione siti Web di turismo sull' Abruzzo
  • www.abruzzoturismo.it : sito web ufficiale del turismo in Abruzzo.
  • Search Marketing dei borghi sul Velino - Siretne in Abruzzo curato da www.webmarketing.abruzzo.it.

    Si ringrazia la Regione Abruzzo per la concessione dei contenuti con i quali è stata creata questa piccola guida turistica sulle vacanze in estate nelle montagne d' Abruzzo, col fine di promuoverne il turismo.

    Se ritieni ci sia stata una violazione sui diritti di copy, contattaci : info @ serpacus.com.

    Se vuoi usufruire dei nostri servizi di web marketing turistico, contattaci : info @ serpacus.com.